ISPEZIONE CON DRONI
DELLE TURBINE EOLICHE

Piloti esperti da una vita.
IL VOLO CHE ANTICIPA GRAVI DANNI.

L’ispezione delle turbine eoliche con droni è essenziale per rilevare segni tipici dell’usura, che variano in base all’ubicazione degli aerogeneratori e all’azione meccanica delle pale. Le pale eoliche subiscono costantemente l’usura meccanica degli agenti atmosferici e la corrosione delle superfici.

Per questo motivi, il monitoraggio costante e periodico di un impianto eolico è fondamentale.

Le ispezioni delle turbine eoliche con droni avvengono a turbine spente, quindi è necessario che un tecnico interrompa il funzionamento dell’aerogeneratore. Una volta ferme le pale, il drone può librarsi in volo ed effettuare i controlli.

Il monitoraggio da remoto consente agli operatori di acquisire numerose immagini e video da qualsiasi angolazione desiderata.

+ 0
Ispezioni effettuate con droni
Anni di esperienza
+ 0
Servizi dedicati di ispezione
0
EFFICIENTAMENTO PRODUTTIVO

VANTAGGI DELL'ISPEZIONE DELLE TURBINE EOLICHE CON DRONI

L’ispezione delle turbine eoliche attraverso l’utilizzo di droni serve a:

  • limitare i danni;
  • Aumentare la velocità nella raccolta dei dati, che con i droni va da 15 minuti a un’ora;
  • ridurre i costi per la fermata che sussisterebbero tramite l’ispezione su fune;
  • anticipare e risolvere in tempo eventuali anomalie;
  • annullare i rischi a cui sono esposti gli operai e gli addetti agli impianti.

La mancata ispezione e manutenzione regolare di un impianto eolico può portare a gravi conseguenze. Queste includono il deterioramento irreversibile delle componenti, il rischio di incidenti, la diminuzione della produzione e, in casi estremi, il collasso completo dell’impianto.

Un grande vantaggio delle ispezioni delle turbine eoliche con droni è che i SAPR non sono influenzati dai campi elettromagnetici delle turbine. Inoltre, le ispezioni sono rapide e riducono i tempi di inattività, permettendo controlli più frequenti e a costi inferiori.

I NOSTRI SERVIZI

SERVIZI DI ISPEZIONE DELLE TURBINE EOLICHE CON DRONI

Ispezione visiva delle turbine eoliche

L’ispezione visiva delle turbine eoliche con droni consente di rilevare danni superficiali, crepe, corrosione e usura delle pale eoliche.

Utilizzando droni dotati di fotocamere ad alta risoluzione, è possibile documentare ogni dettaglio, fornendo immagini e video di alta qualità per una valutazione accurata.

Questo tipo di ispezione aiuta a identificare problemi precoci, permettendo interventi tempestivi che migliorano l’efficienza e la durata delle turbine eoliche.

ispezione termografica delle turbine eoliche

L’ispezione termografica delle turbine eoliche utilizza droni equipaggiati con camere termografiche per identificare anomalie termiche, punti caldi e problemi di isolamento.

Questo metodo permette di individuare difetti non visibili ad occhio nudo, come surriscaldamenti interni e perdita di energia.

L’ispezione termografica è fondamentale per mantenere l’efficienza operativa delle turbine e prevenire guasti costosi.

Ispezione degli Anemometri e dei Dispositivi Anticaduta

L’ispezione degli anemometri e dei dispositivi anticaduta è essenziale per garantire la sicurezza e l’efficienza operativa degli impianti eolici.

I droni possono effettuare controlli accurati degli anemometri, utilizzati per misurare la velocità del vento, e dei dispositivi anticaduta, cruciali per la sicurezza dei tecnici durante le operazioni di manutenzione. Queste ispezioni riducono i rischi per il personale e assicurano che tutti i sistemi di sicurezza siano pienamente funzionali.

ispezione visiva torri anemometriche

L’ispezione visiva delle torri anemometriche con droni consente di rilevare danni superficiali, crepe, corrosione e usura.

Utilizzando droni dotati di fotocamere ad alta risoluzione, è possibile documentare ogni dettaglio, fornendo immagini e video di alta qualità per una valutazione accurata.

ENTRIAMO IN CONTATTO

SEI PRONTO?

CONTATTACI! SODDISFEREMO QUALSIASI TUA ESIGENZA.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome